Autori
Marco Tanini, Simona Leone, Caterina Pistoia
Trapianto di Cellule Staminali Emopoietiche da Annessi Fetali
Guida teorico-pratica per studenti delle professioni sanitarie
A chi è destinato
Questo manuale è rivolto a studenti universitari delle professioni sanitarie, in particolare del corso di laurea in Ostetricia, ma rappresenta una risorsa preziosa anche per infermieri, medici in formazione, operatori del settore trasfusionale e chiunque desideri comprendere le potenzialità terapeutiche degli annessi fetali.
Perché leggerlo
Il testo affronta in modo accessibile e scientificamente rigoroso il tema della donazione e del trapianto di cellule staminali emopoietiche da cordone ombelicale, placenta e liquido amniotico. È pensato per chi si avvicina per la prima volta a questi argomenti, fornendo una base solida su aspetti biologici, etici, normativi e clinici legati alla raccolta, conservazione e utilizzo di queste cellule.
Cosa troverai nel libro
- I fondamenti biologici della funzione emopoietica degli annessi fetali
- Le metodologie di raccolta, crioconservazione e trapianto delle cellule staminali
- I ruoli professionali coinvolti nella selezione delle donatrici e nel counseling prenatale
- Il quadro normativo italiano, le tipologie di donazione (correlata, non correlata, dedicata) e le controversie sull’autoconservazione
- L’utilizzo delle CSE in ambito trapiantologico e le loro potenziali applicazioni alternative
- Le testimonianze delle principali associazioni del dono (ADISCO, ADMO)
Un testo che unisce scienza, etica e pratica clinica.
Redatto da un team multidisciplinare, questo manuale intende formare operatori consapevoli, capaci di accompagnare con competenza e sensibilità le famiglie nella scelta della donazione.
Anteprima
Il trapianto di CSE e la raccolta degli Annessi Fetali
Un manuale pratico per comprendere la donazione e il trapianto di cellule staminali da cordone, placenta e liquido amniotico, rivolto a futuri professionisti sanitari.