Ore di Corso
15Destinatari
Imprenditori, manager e professionisti
Corso Introduttivo all’Intelligenza Artificiale per l’Innovazione Aziendale e Professionale
Il Futuro del Tuo Business, Oggi.
Un corso pratico e interattivo per scoprire come l’intelligenza artificiale può innovare il tuo modo di fare impresa, migliorando decisioni, processi e risultati.
Le basi dell’intelligenza artificiale
Una panoramica chiara e accessibile su cos’è l’AI, come funziona e quali opportunità offre al mondo del lavoro e dell’impresa.
- Intelligenza artificiale, machine learning e deep learning: cosa li distingue e come si integrano nel business
- I concetti fondamentali spiegati in modo semplice (es. algoritmi, dati, modelli predittivi)
- I principali ambiti di applicazione dell’AI nel contesto professionale e aziendale
Come l’AI trasforma l’impresa
Dall’efficienza operativa alla personalizzazione dei servizi, l’intelligenza artificiale impatta concretamente su ogni area aziendale.
- Ottimizzazione dei processi e automazione intelligente
- Supporto alle decisioni strategiche grazie ai dati
- Personalizzazione di prodotti e servizi per migliorare la customer experience
- Incremento della competitività e dell’innovazione organizzativa
- Potenziamento delle soft skills attraverso strumenti digitali evoluti
AI in azione: casi d’uso nei reparti aziendali
Esempi concreti di utilizzo dell’intelligenza artificiale nelle funzioni chiave dell’organizzazione.
- Marketing: analisi dei dati clienti, segmentazione, campagne mirate
- Vendite: previsione della domanda, gestione intelligente dei lead
- Risorse Umane: selezione del personale, valutazione delle competenze, formazione e addestramento
Integrare l’AI nei processi aziendali
Un approccio operativo per individuare come e dove implementare l’AI nella tua organizzazione.
- Metodologie per l’adozione strategica dell’AI
- Tutela dei dati e conformità normativa (GDPR)
- Analisi e interpretazione dei dati generati dagli strumenti di AI
Strumenti esclusivi per apprendere in modo intelligente
I partecipanti al corso avranno accesso a strumenti GPT progettati da Elform per accompagnare il percorso formativo:
- PromptLab: per imparare a costruire prompt efficaci e sfruttare al massimo il potenziale dei modelli generativi
- Tutor virtuale: un assistente intelligente sempre disponibile per chiarire dubbi, rispondere a domande e guidare l’apprendimento
- Soft Skills Trainer: per scoprire come l’AI può rafforzare competenze trasversali come comunicazione, leadership e pensiero critico
Innovare la cultura aziendale con l’AI
L’intelligenza artificiale non è solo tecnologia: è una leva per il cambiamento organizzativo.
- Coinvolgere il team nell’adozione dell’AI
- Superare le resistenze al cambiamento
- Casi di successo: esempi reali di trasformazione aziendale attraverso l’AI