Autore
Marco Tanini
La gestione del rischio clinico in sanità – Tra teoria, pratica e cultura della sicurezza
A chi è destinato
Questo volume è rivolto a professionisti sanitari, dirigenti di strutture ospedaliere e territoriali, studenti e studiosi interessati ai temi della sicurezza delle cure. È pensato come strumento di approfondimento e aggiornamento per chi opera in prima linea nella sanità e per chi, a livello gestionale o accademico, contribuisce alla costruzione di una cultura della sicurezza.
Perché leggerlo
In un contesto in cui la prevenzione degli errori e la qualità delle cure rappresentano priorità etiche, organizzative e sociali, questo lavoro offre un approccio integrato al rischio clinico. Curato da Marco Tanini, Simona Leone, Daniela Matarrese e Caterina Pistoia, con il contributo di numerosi esperti, il testo unisce rigore scientifico, casi applicativi ed esempi concreti, delineando strategie di gestione innovative e multidisciplinari.
Cosa troverai nel libro
- Un’introduzione chiara e aggiornata al concetto di rischio clinico e al suo impatto sui sistemi sanitari
- Approfondimenti su strumenti e metodologie di analisi (RCA, FMEA, audit clinico) e sulla loro applicazione pratica
- Capitoli dedicati alla comunicazione come leva di prevenzione, dalla relazione tra operatori alla gestione degli errori e alla riduzione della violenza nelle strutture sanitarie
- Focus sul ruolo del management, dei protocolli, della formazione continua e della normativa ISO 9001 nella creazione di contesti sicuri
- Un’analisi del coinvolgimento degli stakeholder e delle dimensioni etiche e bioetiche della sicurezza
- Spunti sull’innovazione tecnologica e sulla simulazione come strumenti per il futuro della gestione del rischio
Un’opera corale che combina rigore teorico e concretezza operativa, con l’obiettivo di promuovere una sanità più sicura, giusta e sostenibile.
Anteprima
Gestione del rischio sanitario strategie per la sicurezza dei pazienti
La gestione del rischio clinico in sanità – Tra teoria, pratica e cultura della sicurezza A chi è destinato Questo volume è rivolto a professionisti sanitari, […]