Direttore
Maria BianchiOre di Corso
200Destinatari
Laureati in fisioterapia, Laureati in infermieristica, Laureati in ostetricia, Medici
Etica, medicina e diritti: una guida per orientarsi nelle scelte complesse del nostro tempo
Nel tempo in cui la scienza medica avanza più rapidamente che mai, sorgono interrogativi sempre più urgenti su diritti, limiti, responsabilità e valori. Il Master in Bioetica nasce per offrire una formazione completa, aggiornata e multidisciplinare a tutti coloro che desiderano comprendere e affrontare i dilemmi etici connessi alla vita, alla salute, alla cura e alla morte.
Le tematiche trattate sono di stringente attualità: dal consenso informato al fine vita, dall’eugenetica alla medicina predittiva, dalla disabilità all’assistenza sanitaria, fino alle implicazioni bioetiche delle tecnologie emergenti. Il percorso formativo fornisce strumenti di analisi critica, modelli teorici e riferimenti normativi utili per orientarsi in ambiti che mettono in gioco scienza, coscienza, diritto e umanità.
Obiettivi del Master
- Acquisire conoscenze fondamentali in ambito etico, bioetico e deontologico
- Comprendere i principali orientamenti teorici e i riferimenti normativi in materia di bioetica
- Analizzare e valutare situazioni complesse legate al consenso, al fine vita, alla disabilità, all’autonomia e alla vulnerabilità
- Approfondire i dibattiti contemporanei su eugenetica, sperimentazione, genetica, tecnologie riproduttive e intelligenza artificiale
- Favorire un approccio critico, consapevole e rispettoso della persona umana in ogni contesto decisionale
A chi si rivolge
Il Master è aperto a professionisti sanitari (medici, infermieri, ostetriche, fisioterapisti, psicologi, assistenti sanitari, ecc.), ma anche a laureati e operatori in ambito giuridico, filosofico, educativo, religioso e sociale e a tutti coloro che desiderano approfondire, da prospettive diverse e integrate, le grandi questioni dell’etica della vita e della cura.
CONCLUSIONE DEL PERCORSO
Al termine dello studio dei materiali didattici, ogni corsista è tenuto a elaborare una tesi finale su un argomento concordato con il Direttore del Master, come prova conclusiva per il conseguimento del Diploma. La stesura della tesi avviene sotto la supervisione del Direttore e viene successivamente valutata dalla Commissione Didattica, che attribuisce una votazione in centesimi, indicata nel Diploma finale.
Tutte le fasi – dalla definizione dell’argomento alla consegna e valutazione dell’elaborato – si svolgono interamente in modalità telematica. Non è prevista una discussione in presenza.
Al termine del percorso viene rilasciato un Diploma ufficiale, corredato della votazione finale e di un attestato in formato PDF, disponibile sulla piattaforma “Aule Virtuali”. L’originale cartaceo viene successivamente inviato all’indirizzo del corsista.
BEST PROJECT WORK: Premiamo l’eccellenza
In Elform crediamo nel valore del merito e dell’impegno. I corsisti che si distinguono per l’originalità, la qualità scientifica e la rilevanza professionale del loro elaborato finale possono essere selezionati per la pubblicazione in formato eBook nella sezione Best Project Work del nostro catalogo editoriale.
Le pubblicazioni sono dotate di codice ISBN, hanno pieno valore editoriale e rappresentano un titolo formativo aggiuntivo, utile per arricchire il curriculum e rafforzare il proprio profilo professionale.
TITOLO RILASCIATO
Al termine del percorso e dopo la valutazione dell’elaborato finale, Elform rilascia un Diploma di Master, con votazione in centesimi, conforme agli standard di qualità ISO 9001:2015. Il titolo rappresenta un valore aggiunto per il curriculum ed è spendibile nel mercato del lavoro, in ambito sia pubblico che privato, secondo le normative vigenti.
In particolare:
- Il Diploma può costituire titolo utile in ambito concorsuale e in selezioni pubbliche e private;
- È riconosciuto dai tribunali per l’iscrizione agli albi dei periti e dei CTU;
- Rappresenta un titolo qualificante, in grado di rafforzare il profilo del partecipante e ampliarne le prospettive professionali.
Per i professionisti sanitari, Elform propone anche corsi accreditati ECM, in conformità alle disposizioni del Ministero della Salute.