Direttore
Marco TaniniOre di Corso
200Destinatari
Laureati in infermieristica
Competenze giuridiche e professionali per operare nella sanità e nel sistema giudiziario
Il Master in Infermieristica Forense è progettato per fornire agli infermieri una formazione specialistica che consente di operare come consulenti tecnici e periti, sia d’ufficio (CTU) che di parte (CTP), nell’ambito delle cause civili e penali che coinvolgono la professione infermieristica.
Il percorso affronta in modo approfondito gli aspetti giuridici, normativi, deontologici e procedurali necessari per svolgere attività di consulenza in ambito giudiziario, con particolare attenzione alle controversie per responsabilità professionale, richiesta di risarcimento danni, valutazione del danno biologico e assistenziale, e ad altre situazioni di rilievo medico-legale.
Il Master offre strumenti concreti per:
- comprendere il ruolo dell’infermiere forense nei procedimenti legali;
- acquisire competenze per redigere relazioni tecniche e valutare casi clinico-legali;
- collaborare efficacemente con tribunali, studi legali e assicurazioni.
Obiettivi del Master
- Acquisire competenze giuridiche e procedurali per operare come CTU/CTP
- Conoscere il funzionamento del sistema giudiziario e dei procedimenti per responsabilità sanitaria
- Valutare documentazione sanitaria e comportamenti professionali in ottica forense
- Redigere relazioni tecniche e perizie infermieristiche
- Operare nel rispetto della normativa vigente e dei principi deontologici
A chi si rivolge
Il Master è rivolto a infermieri interessati ad ampliare le proprie competenze nel campo forense e ad accedere a nuove opportunità professionali nel sistema giudiziario e assicurativo, attraverso l’iscrizione agli albi dei CTU e dei periti.
Nota
Elform fornisce consulenza e supporto ai professionisti sanitari per l’inoltro della richiesta di istituzione degli albi dei CTU e dei periti infermieristici presso i tribunali che ne fossero sprovvisti.
CONCLUSIONE DEL PERCORSO
Al termine dello studio dei materiali didattici, ogni corsista è tenuto a elaborare una tesi finale su un argomento concordato con il Direttore del Master, come prova conclusiva per il conseguimento del Diploma. La stesura della tesi avviene sotto la supervisione del Direttore e viene successivamente valutata dalla Commissione Didattica, che attribuisce una votazione in centesimi, indicata nel Diploma finale.
Tutte le fasi – dalla definizione dell’argomento alla consegna e valutazione dell’elaborato – si svolgono interamente in modalità telematica. Non è prevista una discussione in presenza.
Al termine del percorso viene rilasciato un Diploma ufficiale, corredato della votazione finale e di un attestato in formato PDF, disponibile sulla piattaforma “Aule Virtuali”. L’originale cartaceo viene successivamente inviato all’indirizzo del corsista.
BEST PROJECT WORK: Premiamo l’eccellenza
In Elform crediamo nel valore del merito e dell’impegno. I corsisti che si distinguono per l’originalità, la qualità scientifica e la rilevanza professionale del loro elaborato finale possono essere selezionati per la pubblicazione in formato eBook nella sezione Best Project Work del nostro catalogo editoriale.
Le pubblicazioni sono dotate di codice ISBN, hanno pieno valore editoriale e rappresentano un titolo formativo aggiuntivo, utile per arricchire il curriculum e rafforzare il proprio profilo professionale.
TITOLO RILASCIATO
Al termine del percorso e dopo la valutazione dell’elaborato finale, Elform rilascia un Diploma di Master, con votazione in centesimi, conforme agli standard di qualità ISO 9001:2015. Il titolo rappresenta un valore aggiunto per il curriculum ed è spendibile nel mercato del lavoro, in ambito sia pubblico che privato, secondo le normative vigenti.
In particolare:
- Il Diploma può costituire titolo utile in ambito concorsuale e in selezioni pubbliche e private;
- È riconosciuto dai tribunali per l’iscrizione agli albi dei periti e dei CTU;
- Rappresenta un titolo qualificante, in grado di rafforzare il profilo del partecipante e ampliarne le prospettive professionali.
Per i professionisti sanitari, Elform propone anche corsi accreditati ECM, in conformità alle disposizioni del Ministero della Salute.