Autore
Simona Leone
Un nuovo modo di comunicare l’errore: tra competenza, empatia e crescita professionale
In sanità, comunicare un errore non è solo un atto dovuto, ma un gesto di cura.
La trasparenza, l’ascolto e l’empatia diventano strumenti terapeutici, capaci di preservare la fiducia, riparare la relazione e trasformare l’esperienza in conoscenza condivisa.
The Good Doctor 2.0 propone un percorso formativo pensato per professionisti sanitari che vogliono sviluppare competenze comunicative, emotive e relazionali nella gestione dell’errore.
Cinque moduli teorico-esperienziali guidano il lettore tra psicologia, comunicazione e gestione del rischio clinico, offrendo strumenti pratici per una formazione che è insieme tecnica e umana.
Come nelle crepe che si ricompongono senza nascondere la loro storia, anche nel dialogo sull’errore è possibile trovare un nuovo equilibrio: più autentico, più consapevole, più umano.
Anteprima
The Good Doctor 2.0 La efficace comunicazione dell’errore in sanità. Un corso di formazione
In sanità, comunicare un errore non è solo un atto dovuto, ma un gesto di cura.
La trasparenza, l’ascolto e l’empatia diventano strumenti terapeutici, capaci di preservare la fiducia, riparare la relazione e trasformare l’esperienza in conoscenza condivisa.